Questa ricetta l’ho imparata più di venti anni fa e non mi annoia mai. Mi ricorda quando ero studente, a Firenze a casa di amici, e preparavamo questo piatto veloce per pranzo. Col tempo ho scoperto che questa pasta veniva mangiata anche dai miei nonni, e la chiamavano “col sugo alla povera”.
E’ fatto spesso con le verdure di stagione ed in cottura emana un profumo pazzesco.
…come dicono alla TV: “seguitemi per altre ricette!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *